Non si può andar via da se stessi solo spostandosi da un luogo all’altro. Non c’è rimedio a questo. (James Joyce)
Intraprendere un viaggio significa quasi sempre mettere se stessi a confronto con realtà e culture diverse. Da questo confronto, spesso inconsapevolmente , affiorano insoddisfazioni, insicurezze fobie , o comunque nuovi aspetti della personalità. Una volta tornati a casa , questo prezioso materiale psicologico , emerso come la punta di un iceberg rimane inascoltato e viene presto dimenticato, proprio come un iceberg che si reinabissa nelle acque del mare.
Un “viaggio” nel viaggio permette invece di capitalizzare immediatamente questa esperienza psicologica. Un intervento sinergico su mente e corpo può avere un impatto altamente positivo sullo stato di salute, di benessere e di piacere. Mentre si visitano affascinanti luoghi diversi, iniziative psicologiche innovative vengono attuate per affrontare le dinamiche che emergono.
Grazie alla presenza di un team di esperti che accompagnano le persone nel viaggio con uno specifico programma di crescita (seminari emozionali, ipnosi, fantasie guidate e regressive, incontri di psicoterapia di gruppo ed individuali), è possibile superare con efficacia qualsiasi disagio, sperimentando in talune circostanze la straordinaria possibilità di ottimizzare le difficoltà facendole divenire situazioni potenzianti.
Un viaggio nel viaggio è dunque un’entusiasmante occasione di conoscere sé stessi e gli altri percorrendo il mondo.
Per approfondire, scrivi a info@mariagraziaspurio.it